CONCETTI BASE

Che cos'è una società se non un gruppo di persone SULLO STESSO TERRITORIO che mutuamente si coadiuvano e si supportano? Esso costituisce il mattone elementare e naturale dell'inversione del potere e del suo statuto. Per riscoprire la partecipazione alla politica attiva dobbiamo unirci in ASSEMBLEE DI PROSSIMITA', ed è a loro, nei gruppi più...

Come abbiamo visto lo statuto ad inversione di potere pone il potere decisionale che sia politico o amministrativo nelle basi territoriali e quindi nei gruppi piu' piccoli dell'associazione o del movimento. Ma come ci si relaziona tra i vari gruppi capillarizzati nei territori e fino al nazionale?

Le assemblee territoriali da statuto sono vere e proprie AGORA' dove si dialoga ci si confronta e dove si ascolta il pensiero opposto per crescere e costruire insieme il futuro, è diritto dovere rispettare questa indicazione. I gruppi base sono un assemblea territoriale di prossimità e sono costituiti dalle persone sul territorio ed essi hanno da...

Ogni Assemblea territoriale sceglie tra i suoi partecipanti e quindi solo tra persone sul territorio in questione un rappresentante e gli affida un mandato vincolante e scritto , ed ogni rappresentante è sempre rimovibile in qualsiasi momento, la richiesta di rimozione puo' essere emessa da chiunque ed in ogni assemblea si vota la conferma se...

I coadiutori son individuati in Assemblea Plenaria e la durata del loro incarico può dipendere dal tema sul quale sono chiamati a coadiuvare il rappresentante e possono essere destituiti su istanza del 10% dei presenti in assemblea plenaria, o su istanza di uno fra i coadiutori del Rappresentante e con votazione favorevole del 50%+1 dei presenti in...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia