6. I Coadiutori e gli elementi fondamentali

06.09.2022

I coadiutori son individuati in Assemblea Plenaria e la durata del loro incarico può dipendere dal tema sul quale sono chiamati a coadiuvare il rappresentante e possono essere destituiti su istanza del 10% dei presenti in assemblea plenaria, o su istanza di uno fra i coadiutori del Rappresentante e con votazione favorevole del 50%+1 dei presenti in Assemblea Plenaria.

Il Coadiutore istanziato di destituzione non partecipa alle votazioni.

I Coadiutori operano riunendosi in "Assemblee dei Coadiutori" chiamate dal Rappresentante o da uno dei Coadiutori.

Le sedute sono pubbliche

Ogni assemblea è trasparente e chiunque puo' parteciparvi ed ascoltare, cio' non toglie che ogni rappresentante viene affiancato da dei coadiutori che collaborano e controllano in nome e per conto dell'assemblea territoriale il rappresentante, nel caso di un parlamentare costoro saranno i suoi collaboratori che saranno scelti nell'assemblea territoriale quindi nel territorio del collegio elettorale che lo ha eletto.

Ciascuna persona è coadiuvata da tutte le altre, alle quali offre la sua opera e le sue capacità; Ciascuno partecipa attivamente proponendo, selezionando e controllando l'operato delle rappresentanze e dei tavoli.

Tutte le assemblee "possono" essere seguite da chiunque, Tutte le votazioni sono "esplicite" e pubblicamente verificabili

Ogni azione e decisione presa dalle rappresentanze è valida, legale e riconosciuta a tutti i livelli se e solo sé strettamente all'interno del mandato scritto dall'assemblea territoriale che applica e prende la decisione.

La competizione è estranea ai principi della società, che sarà tanto più ricca e soddisfatta, quanto più vasta sarà la condivisione del benessere e quanto più equa sarà la qualità della vita di ciascuna singola persona.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia